Obiettivo3 e Venice Marathon 2019: un binomio vincente
Lo scorso weekend si è corsa la storica maratona di Venezia: tra i protagonisti assoluti anche Obiettivo3, grazie al sostegno di organizzatori e atleti.
Si è conclusa nel migliore dei modi la Venice Marathon 2019 per Obiettivo3, l’associazione sportiva creata da Alex Zanardi, che per il terzo anno consecutivo ha partecipato con i suoi atleti alla storica manifestazione veneziana. Un sodalizio ormai consolidato lega infatti Obiettivo3 e Venice Marathon, che si è espresso con un affetto travolgente durante tutto il weekend, dagli eventi dell’Expo Village, alla gara domenicale.
Sabato, centinaia di persone, appassionati o semplici curiosi, hanno visitato lo stand di Obiettivo3 al Parco San Giuliano, per provare una handbike, entrare a contatto con il progetto e con gli atleti. Complice anche la presenza annunciata di Alex Zanardi, che è salito sul palco in qualità di testimonial del Charity Program e ha parlato di 03, ringraziando gli organizzatori della Venice Marathon e tutti i partner (tra cui Cetilar Performance) che continuano a sostenere con grande entusiasmo il progetto, che conta di sbarcare alle Paralimpiadi Tokyo tra una decina di mesi.
Domenica, al via della maratona veneziana, si sono presentati ben 8 atleti di Obiettivo3. Una squadra unita e coesa, con i paraciclisti che hanno pedalato fianco a fianco fino al traguardo, nonostante una marea di difficoltà. Alex Labindi è l’unico che, sfortunatamente, non è riuscito a tagliare il traguardo dopo aver forato e rotto il copertone poco prima del trentesimo chilometro. Il cronometraggio per tutti è stato preso proprio al chilometro 30, con Katia Aere che ha tagliato il traguardo per prima, tra le donne, precedendo di un soffio Giulia Ruffato. La stessa Katia ha dovuto far fronte a due forature e alla rottura del telaio. Tra gli uomini, primo Pier Alberto Buccoliero e a seguire Gioacchino Fittipaldi, Davide Cortini e Gabriele Scalise. Ottima anche la maratona di Federico Rossi, l’unico a gareggiare con la carrozzina olimpica, che ha migliorato di un quarto d’ora il tempo ottenuto a Venezia lo scorso anno.
La strada dei ragazzi di Obiettivo3 verso Tokyo 2020 è ancora lunga, ma dopo questa Venice Marathon 2019 il primo, grande obiettivo delle qualificazioni ci sembra un po’ più vicino…