Nel volley, ogni punto è il risultato di equilibrio, potenza e concentrazione. È uno sport che esige preparazione, lucidità e una gestione perfetta delle energie, qualità che trovano in Cetilar®, Cetilar® Nutrition e nel gruppo Pharmanutra partner ideali per affrontare ogni sfida con determinazione.

Il brand consolida la propria presenza nel mondo dello sport di alto livello, confermandosi un alleato d’eccellenza per atleti e società che condividono gli stessi valori di innovazione, benessere e ricerca della performance.

Tecnologia avanzata, scienza applicata e collaborazione quotidiana con gli staff tecnici: è questo il modello con cui Cetilar® supporta concretamente il grande volley italiano, trasformando ogni partnership in un vero progetto di crescita condivisa.

Un legame storico con la Sir Safety Perugia

In primo piano spicca la storica collaborazione con la Sir Safety Perugia, una delle società più vincenti e prestigiose della Superlega. Un cammino iniziato nel 2012, quando il club umbro muoveva i primi passi nella massima serie, e che oggi rappresenta un esempio di continuità e successo.

Nel corso degli anni, la Sir Safety Perugia ha conquistato 2 Campionati italiani, 4 Coppe Italia, 6 Supercoppe italiane e 2 Campionati mondiali per club, diventando un punto di riferimento non solo per il volley, ma per tutto lo sport italiano.

Accanto alla squadra, Cetilar® ha fornito un supporto concreto alla performance e al recupero, collaborando in sinergia con lo staff medico e tecnico per ottimizzare preparazione, prevenzione e recupero muscolare.

Presenza solida nella Superlega

Oltre alla partnership con Perugia, il brand è al fianco di numerose società protagoniste della Superlega, il massimo campionato italiano di pallavolo maschile.

Tra queste spiccano Rana Verona Volley, dove Cetilar® è Medical Partner, la storica Modena Volley, club simbolo della tradizione e dell’innovazione di questo sport, oltre a Cisterna Top Volley e Cuneo Volley, che consolidano ulteriormente la presenza del brand nel panorama della pallavolo d’élite.

Ogni collaborazione nasce da una visione scientifica condivisa: Cetilar® lavora in stretta sinergia con gli staff tecnici e medici per sviluppare protocolli personalizzati e fornire prodotti ad alto contenuto tecnologico, pensati per migliorare le prestazioni e favorire un recupero più rapido e completo.

Dalla Superlega al volley femminile: un impegno trasversale

L’impegno del gruppo si estende ben oltre la Superlega, con una presenza significativa nel volley femminile e nelle serie minori.

In Serie A1 femminile, il brand è partner di Volley Bergamo e Volley Talmassons, mentre in Serie A2 sostiene società di grande tradizione come Volley Millennium Brescia e Porto Robur Costa Ravenna, quest’ultima in qualità di Medical Partner.

Un impegno che testimonia la volontà di supportare l’intero movimento pallavolistico italiano, promuovendo una cultura sportiva fondata su innovazione, preparazione e salute.

Tecnologia, ricerca e collaborazione: il metodo Cetilar®

Dietro ogni partnership c’è una filosofia chiara: mettere la scienza al servizio dello sport.

Grazie all’esperienza di Pharmanutra e alla continua innovazione di Cetilar® e Cetilar® Nutrition, i club possono contare su prodotti e protocolli pensati per gli atleti d’élite, capaci di rispondere in modo mirato alle esigenze di chi vive quotidianamente l’agonismo.

Dalla ricerca nutrizionale alla cura muscolare, fino al recupero funzionale, Cetilar® lavora fianco a fianco con gli staff tecnici per creare un ecosistema integrato di supporto, dove la tecnologia diventa performance e ogni dettaglio fa la differenza.

Cetilar® e il volley: un binomio costruito su resistenza, forza e risultati, perché dietro ogni grande punto, c’è sempre un grande lavoro di squadra.