Dichiarazione di accessibilità
Dichiarazione di accessibilità
Aggiornata il 10/9/2025
Pharmanutra S.p.A., con sede in Pisa, Via Campodavela 1, C.F. e P.Iva 01679440501, si impegna a rendere il proprio sito web accessibile, conformemente al D.lgs 10 agosto 2018, n. 106 che ha recepito la direttiva UE 2016/2102 del Parlamento europeo e del Consiglio.
Stato di Conformità
Questo sito web è parzialmente conforme ai requisiti previsti dall'allegato A alla norma UNI EN 301549:2018 (WCAG 2.1) e ai requisiti ex allegato A DM 5 luglio 2005 (WCAG 2.0).
Contenuti non accessibili
I contenuti di seguito elencati non sono accessibili per il/i seguente/i motivo/i:
Inosservanza della legge 4/2004 e relativi requisiti tecnici
- Contrasto colore insufficiente in alcune combinazioni di testo/sfondo (WCAG 1.4.3 / 1.4.11).
- Immagini senza testo alternativo o con testo alternativo non significativo (mancanza di attributo alt o alt inadeguato) (WCAG 1.1.1).
- Link con testo non descrittivo (es. “clicca qui”, “leggi di più”) o privi di etichette programmatiche adeguate (aria-label/title) per indicare chiaramente la destinazione o lo scopo (WCAG 2.4.4 / 2.4.9).
- Marcatura semantica incompleta in alcune pagine (struttura di intestazioni non gerarchica, landmark ARIA mancanti) che può limitare la fruizione con tecnologie assistive (WCAG 1.3.1 / 4.1.2).
Nonostante l'impegno di Pharmanutra S.p.A. potrebbero esserci ulteriori elementi non conformi che non sono elencati nella presente Dichiarazione.
Redazione della Dichiarazione di Accessibilità
La presente dichiarazione è stata redatta mediante autovalutazione effettuata da Pharmanutra S.p.A., con il supporto di tool automatici e verifiche manuali campionarie, in conformità alle prescrizioni della Direttiva (UE) 2016/2102.
Modalità di invio delle segnalazioni e recapiti del soggetto erogatore
Per notificare casi di mancata conformità ai requisiti di accessibilità scrivere all'indirizzo email [email protected] indicando:
- url della pagina web oggetto della segnalazione
- descrizione chiara e sintetica del problema riscontrato
- facoltativamente, browser, dispositivo e tecnologia assistiva utilizzati.
Modalità di invio delle segnalazioni all'AgID
In caso di risposta insoddisfacente o di mancata risposta entro 30 giorni dalla richiesta, l’interessato può presentare segnalazione al Difensore civico per il digitale tramite la procedura indicata da AgID: Reclamo al Difensore civico per il digitale.
Informazioni aggiuntive
- Data dell’ultimo riesame: 10/09/2025
- Piano di miglioramento (in corso): progressiva correzione dei contrasti non conformi; aggiunta/bonifica dei testi alternativi per tutte le immagini significative; revisione dei testi dei link e delle etichette programmatiche; miglioramento della struttura semantica delle pagine.