Dopo 34 anni di attesa, il Pisa Sporting Club torna nella massima serie del calcio italiano.

Domenica 4 maggio, lo Stadio San Nicola ha battezzato la promozione dei neroazzurri in Serie A.

Malgrado la sconfitta di 0-1 contro il Bari, grazie agli esiti favorevoli sugli altri campi, il Pisa Sporting Club ha avuto la certezza matematica della promozione in Serie A, con un invidiabile risultato di 10 vittorie, 3 pareggi e soltanto 2 sconfitte, per un totale di 33 punti in casa.

Un traguardo straordinario, conquistato con merito da una squadra che ha saputo lavorare in silenzio, credere nel proprio progetto e costruire, giornata dopo giornata, un’identità precisa.

Alla guida, Filippo Inzaghi ha portato esperienza, pragmatismo e una visione chiara: gioco equilibrato, mentalità vincente, attenzione al dettaglio.

La stagione è stata un crescendo, alimentato da un lavoro settimanale costante e da una coesione crescente tra campo e spogliatoio. Il Pisa ha superato ogni pronostico, affermandosi come una delle realtà più giovani, ma anche più solide e sorprendenti del campionato.

Dietro questo risultato c’è la forza di un gruppo che ha saputo affrontare ogni ostacolo con determinazione e spirito di squadra.

“Per noi è la conseguenza normale di otto anni di lavoro fatta per ridare una dignità sportiva a questi tifosi. Abbiamo fatto sei volte questo campionato: risultato raggiunto solo tre volte negli anni.” ha commentato Giuseppe Corrado, Presidente Pisa Sporting ClubIo sono nato in campagna, mio nonno era contadino e mi insegnava come prendere i frutti buoni. Diceva che serviva un terreno fertile, una buona semina, coraggio, dedizione e amore. Quando fai queste cose raccogli un frutto importante. Noi avevamo il terreno più fertile d’Italia: Pisa e i suoi tifosi! La sicurezza di avere la sementa giusta, ragazzi straordinari. Abbiamo dovuto fare sacrifici e tagli, ma abbiamo dedicato tanto amore, e il frutto è la Serie A”.

“La promozione in Serie A del Pisa Sporting Club è un traguardo straordinario, il miglior premio possibile per una città che vanta un legame fortissimo con i colori nerazzurri. Siamo davvero felici di poter festeggiare questo risultato - in qualità di main sponsor con il nostro brand Cetilar® - al fianco della società guidata egregiamente dal Presidente Giuseppe Corrado e della squadra condotta alla perfezione dal Mister Filippo Inzaghi. A loro, e al proprietario del club Alexander Knaster, vanno i nostri complimenti per aver realizzato un sogno che Pisa attendeva da ben 35 anni.” ha dichiarato un entusiasta Andrea Lacorte, Presidente di PharmaNutra “Come abbiamo già evidenziato in passato, il nostro legame con il Pisa Sporting Club va oltre la sponsorizzazione e si fonda su pilastri come la determinazione, la resilienza e la ricerca della massima performance, gli stessi su cui nel 2003 abbiamo fondato la nostra azienda. Un motivo in più per essere davvero fieri di questo percorso condiviso che quest’anno ha portato dei risultati eccezionali.”

Cetilar® ha accompagnato il Club neroazzurro lungo tutto il percorso, offrendo un supporto strategico alla gestione della performance.

Dalla prevenzione degli infortuni al recupero fisico, passando per la cura quotidiana della condizione atletica, la collaborazione si è fondata su una condivisione di valori: dedizione, rispetto per il lavoro, sacrificio e visione a lungo termine.

Questa promozione è molto più di un successo sportivo. È il frutto di una costruzione consapevole, di un’identità definita e di una cultura del lavoro che guarda avanti.

La Serie A non è solo un punto di arrivo, ma l’inizio di una nuova sfida da affrontare con la stessa passione che ha portato fin qui.

Cetilar® celebra con entusiasmo questo straordinario risultato e rinnova i propri complimenti al Pisa Sporting Club affinché la squadra continui un cammino fatto di crescita, ambizione e performance.

Pisa Sporting Club: finalmente è (di nuovo) A!