Snack sani e nutrienti per gli sportivi che vogliono nutrirsi in modo corretto

L’alimentazione sportiva è indispensabile per un’atleta che vuole migliorare le sue performance durante l’attività fisica. Inoltre, soltanto seguendo la giusta nutrizione sportiva, l’atleta riesce a garantire il suo benessere fisico: fuori e dentro il campo. Per prima cosa, chi fa sport deve seguire un’alimentazione equilibrata: in una dieta bilanciata, i carboidrati devono corrispondere al 55-60% della nostra alimentazione; gli alimenti proteici, che siano di origine vegetale o animale, il 15%; infine, i lipidi il 25-30%. Questo vale anche per gli snack, una soluzione rapida e comoda, che comunque sia devono ben bilanciare i macronutrienti di cui il nostro corpo ha bisogno.
Snack e sport, perché sono importanti nell’alimentazione sportiva
In una corretta alimentazione sportiva non bisogna saltare nessun pasto nell’arco della giornata. Nemmeno gli spuntini a metà mattina e metà pomeriggio: uno snack sano è un’ottima idea, specie se si va di fretta, così da non arrivare affamati al pasto successivo.
C’è una regola fondamentale infatti: niente digiuno nel pre-workout. Certo, non bisogna abbuffarsi ma un pasto leggero è necessario per sentirsi bene durante l’allenamento così da mettere in corpo il carburante da bruciare durante l’attività fisica. Altrimenti, non solo si va incontro a basse performance visto che l’organismo non avrebbe i nutrienti adatti a sostenere l‘allenamento, si rischierebbe anche di arrivare affamati al pasto successivo, con il rischio di un overeating che vanificherebbe quanto fatto durante l’attività fisica..
Allo stesso modo, una corretta nutrizione sportiva deve dare attenzione anche a cosa mangiare dopo l’allenamento. Uno snack entro un’ora dalla fine dell’allenamento, aiuta il corpo a recuperare i nutrienti persi durante l’attività fisica, andando a ricostituire le scorte di glicogeno, e aiutando la nostra massa muscolare a crescere. Non finisce qui: lo snack giusto, allevia anche il senso di appetito in vista del pasto principale.
I migliori snack per chi fa sport
Chi fa sport ha bisogno di più energia per sostenere il suo corpo durante l’attività fisica. Per questo motivo, prima dell’allenamento, gli atleti hanno bisogno soprattutto di carboidrati: il carburante dei nostri muscoli. Carboidrati semplici e digeribili, però, che forniscono energia ma non appesantiscono. Pane integrale con marmellata o olio oppure frutta secca, sono due ottimi snack nel pre workout, così come i frutti di bosco, tipo mirtilli o lamponi, oppure una banana.
Dopo l’allenamento, bisogna fare il pieno anche di proteine, fondamentali nella fase di recupero visto che gli alimenti proteici servono a garantire la corretta crescita della massa muscolare. Ma anche dopo aver fatto sport, è bene consumare carboidrati: questo perché il glicogeno, la riserva energetica del nostro corpo, viene consumato durante l’attività fisica. Grazie ai carboidrati favoriamo la formazione di nuovo glicogeno. E allora: cosa mangiare dopo l’allenamento? Ecco alcuni snack ideali dopo l’attività fisica: grana, hummus di ceci, carboidrati complessi come (cereali integrali e quinoa) avocado, tofu o un paio di fette di bresaola.
Anche le barrette proteico-energetiche sono una valida alternativa. Non devono sostituire il pasto principale, ma sono un‘ottima idea, ad esempio, nel pre workout in modo tale da evitare cali di zuccheri: soprattutto in vista di attività fisica endurance, così che il corpo abbia energia da consumare durante l’intera sessione di allenamento. Ma sono un’ottima idea anche dopo l’attività fisica, quando si ha bisogno di un reintegro di energia immediato.
Le barrette proteico-energetiche di CetilarⓇ Nutrition come snack
Le barrette proteico-energetiche di CetilarⓇ Nutrition sono uno snack ideale: pratico e gustoso, pensati a chi va di fretta ma non vuole rinunciare ad uno snack sano ed equilibrato. Sì, perché grazie alla loro formazione bilanciata (40-30-30) bilanciano tutti i macronutrienti di cui il nostro corpo ha bisogno. Questo perché abbiamo pensato a barrette proteico-energetiche ideali sia per essere consumate nel pre workout sia dopo l’attività fisica. Le nostre barrette proteico energetiche, contengono due minerali in forma Sucrosomiale®, ferro e magnesio che contribuiscono sia alla riduzione della stanchezza sia alla stimolazione del normale metabolismo energetico.