Ieri, 20 maggio, il Giro d’Italia ha fatto tappa a Pisa. Non una città qualunque, ma la città dove nasce PharmaNutra e dove nascono i nostri prodotti.

La decima tappa della Corsa Rosa è stata una cronometro breve ma intensa: 28,6 km con partenza da Lucca e arrivo nella cornice mozzafiato di Piazza dei Miracoli, cuore della nostra città. Un arrivo carico di emozioni per chi, come noi, crede nello sport come motore di crescita e innovazione.

Dopo 45 anni che il Giro mancava da Pisa, poter assistere alla performance di atleti incredibili e vivere da protagonisti una delle manifestazioni più iconiche di sempre in qualità di Official Nutrition Partner è stato incredibile.

In occasione della tappa “di casa”, PharmaNutra ha aperto le porte della sua sede per un doppio appuntamento: un workshop tecnico-scientifico dedicato alla nutrizione sportiva e un evento istituzionale che ha visto la partecipazione delle autorità cittadine, del comitato organizzatore del Giro e della stampa.

Presente anche il Sindaco di Pisa, Michele Conti, che ha sottolineato come il ritorno del Giro dopo 45 anni sia un momento di grande visibilità per tutta la città e ha ringraziato "Andrea e Roberto Lacorte per il supporto e il sostegno che attraverso PharmaNutra assicurano a ogni iniziativa che dà lustro alla nostra città."

“Siamo davvero entusiasti di poter celebrare al meglio la nostra partnership con il Giro d’Italia in qualità di Official Nutrition Partner. È una giornata splendida per noi, ma soprattutto per Pisa e i suoi cittadini," ha dichiarato Andrea Lacorte, Presidente di PharmaNutra "Dopo la gioia per la promozione del Pisa Sporting Club nel campionato di calcio di Serie A, ora possono vivere in prima persona uno degli eventi sportivi più importanti e rinomati al mondo.”

Con il passaggio del Giro tra le strade dove è nata la nostra storia, si rafforza il legame tra Cetilar® e il mondo del ciclismo, fatto di fatica, determinazione e ricerca continua della migliore performance.

Gli stessi valori che mettiamo nei nostri prodotti. Gli stessi che ci portano, ogni giorno, a pedalare più forte.