Cetilar® e il basket: energia, strategia e performance
Nel basket bisogna avere visione, resistenza, capacità di reagire in un secondo e di mantenere la lucidità fino all’ultimo possesso. È uno sport dove il corpo e la mente devono lavorare in perfetto equilibrio.
È qui che Cetilar®, insieme a Cetilar® Nutrition e al gruppo Pharmanutra, scende in campo con un obiettivo preciso: trasformare la ricerca scientifica e la tecnologia avanzata in strumenti concreti per la performance degli atleti.
Con prodotti innovativi, efficaci e sicuri, il brand supporta atleti e squadre nella preparazione, nell’integrazione mirata e nel recupero muscolare, aiutandoli a dare il massimo in ogni partita.
Un impegno che nasce da un approccio costruito in stretta sinergia con gli staff tecnici e medici dei club, per offrire soluzioni personalizzate in grado di migliorare la performance e il benessere di ogni atleta.
Un percorso lungo quindici anni
L’avventura di Cetilar® nel mondo della pallacanestro è iniziata nel 2010, al fianco della Dinamo Sassari, allora neopromossa in Serie A1.
Da quel debutto è nato un percorso fatto di crescita e risultati condivisi: la squadra sarda, partita come outsider, è diventata una delle realtà più vincenti del basket italiano, con uno storico palmarès che include uno Scudetto, due Coppe Italia, due Supercoppe italiane e una FIBA Europe Cup.
Oggi, con il nuovo campionato, Dinamo Sassari e Cetilar® proseguono insieme un cammino che unisce ambizione, lavoro di squadra e costante ricerca della performance, nel segno di una collaborazione sempre più orientata alla performance d’élite.
Dalla Dinamo all’Olimpia: parola d’ordine eccellenza
Negli anni, la presenza del brand si è estesa su tutto il panorama cestistico nazionale, affiancando realtà storiche e squadre emergenti.
Dal legame ultradecennale con Aquila Basket Trento e Pallacanestro Brescia, fino alla collaborazione con l’iconica Olimpia Milano (di cui è Official Supplier dal 2018), oggi tra le squadre più rappresentative e vincenti d’Italia.
Partnership di alto profilo che confermano la vocazione di Cetilar® a collaborare con le eccellenze, selezionando realtà che condividono la stessa filosofia di lavoro: tecnologia, preparazione scientifica e sinergia continua con gli staff tecnici per massimizzare la prestazione e favorire il recupero ottimale.
Una presenza che cresce a tutti i livelli
Il supporto di Cetilar® continua in Serie A1 con Pallacanestro Trieste, Vanoli Cremona, Nutribullet Treviso Basket e Pallacanestro Cantù, oltre a solide realtà della Serie A2 come Real Sebastiani Rieti.
Un impegno che si estende anche ai campionati minori, con il sostegno a Gran Torino Basket in Serie B Interregionale, a conferma della volontà di accompagnare lo sviluppo del movimento cestistico a ogni livello, dai giovani in crescita ai professionisti affermati.
Performance e recupero, il binomio vincente
Dalla preparazione atletica alla nutrizione sportiva, fino al post-gara, Cetilar®, Cetilar® Nutrition e Pharmanutra lavorano insieme per fornire strumenti concreti e scientificamente avanzati per il miglioramento delle performance.
Attraverso un dialogo costante con gli staff tecnici, ogni partnership diventa un laboratorio condiviso dove innovazione, esperienza e conoscenza medica si fondono per ottenere il massimo risultato.
Nel basket, come in ogni sport, la differenza la fanno la costanza, la determinazione e la capacità di tornare in campo più forti di prima.
Per chi punta sempre in alto, la risposta è una sola: Cetilar®.